S.I.C. Imparare l’Ipnosi Costruttivista® vivendola
“Ho già spiegato ciò che penso dell’interpretazione letterale, ma non si insiste mai abbastanza: non c’è un vero significato di un testo. Nessuna autorità dell’autore. Qualunque cosa avesse voluto dire, scrisse ciò che scrisse. Una volta pubblicato, un testo è come un utensile che tutti possono usare come vogliono e in accordo ai propri mezzi: non è detto che il costruttore potesse usarlo meglio di qualunque altra persona”
(VALERY, 1957)
Concordiamo con il poeta e matematico francese Paul Valéry: saremmo dunque molto contenti se i materiali messi a disposizione sui nostri siti, diventassero validi utensili con cui operare, o per strutturare nuovi concetti e nuove idee, come speriamo non se l’abbiano a male gli autori che si son trovati da noi “utilizzati” nel materiale presente sul sito.
Mettiamo a disposizione di ognuno di voi tutto ciò che qui troverete utile o interessante, perché pensiamo che sia fondamentale ed utile a tutti far conoscere nuovi ed alternativi modi di intendere lo sviluppo e le conoscenze nel campo delle scienze psicologiche in generale, dal momento che riguardano le risorse con cui vivere ed operare al meglio nella nostra vita.


La Scuola di Ipnosi Costruttivista ritiene fondamentale:
- Rifondare i principi di conoscenza sull’ipnosi
- Modificare le superstizioni popolari sull’ipnosi
- Portare nuovi contributi all’ipnosi
- Divulgare l’uso dell’ipnosi e dell’autoipnosi
- Che si conosca e riconosca la straordinaria semplicità dell’ipnosi
- Riteniamo sia giunto il momento di studiare come funziona realmente il nostro cervello e per noi l’ipnosi ne costituisce l’occasione